lunedì 4 novembre 2013

La Mail Art e il C.D.O. di Parma

Questo spazio web è dedicato alla storia della Mail Art, un movimento artistico fondato dall'americano Ray Johnson nel 1962, ai principali Mailartisti storici che hanno animato il movimento a livello internazionale e al più importante Archivio di Mail Art in Italia e uno dei maggiori del mondo: il C.D.O. di Parma.


BREVE STORIA DEL C.D.O. DI PARMA
Nel 1972, a Trento, Romano Peli con Michaela Versari fonda il C.D.O. (Centro Documentazione Organizzazione). Nel 1974 il C.D.O. si sposta a Parma e nel 1977 diviene il primo spazio in Italia per mostre di Mail Art. Per circa dieci anni Peli, Versari e il C.D.O. si dedicano con grande energia alla diffusione e organizzazione della Mail Art in Italia e all'estero.
Vengono realizzate 31 mostre internazionali con i maggiori esponenti del circuito internazionale della Mail Art e viene creato un Archivio Internazionale di Mail Art con oltre 20mila lavori. Un archivio unico, di comunicazioni artistiche, di libri, di manifesti, di oggetti di tutto il mondo, tutto spedito per posta. "Fuori dagli schemi dell'arte tradizionale e d'avanguardia" fu il grido di ribellione alle conventicole del mercato con cui Peli aderì all'arte per corrispondenza. 
Nel 1978 dal 21 settembre al 21 ottobre, invitato dal Comune di Mantova, Peli allestisce in otto stanze della Casa del Mantegna la più grande esibizione internazionale di lavori di arte postale di quell'anno. "MANTUA MAIL 78 " contiene oltre 4000 pezzi di mail art di 140 artisti di 28 Paesi. 
Nel 1981 Peli fonda la 1° Rivista di "discussione" sulla mail art "MAILART-SPACE INTERNATIONAL". Nel 1982 scrive il 1° MANIFESTO INTERNAZIONALE DELL'ARTE POSTALE (edito nel giugno del 1982 dal C.D.O. e controfirmato da 24 mailartisti).

ROMANO PELI - BREVI NOTE BIOGRAFICHE
Romano Peli, nato a Faenza nel 1931, è stato uno dei grandi artisti italiani storici del Secondo Novecento, personaggio straordinariamente eclettico dagli innumerevoli periodi e stili che ha creato opere d'arte in Pittura, Scultura, Cabaret, Teatro, Poesia, Video, Installazioni e molte altre forme artistiche a livello internazionale. 
Ha portato il movimento artistico della Mail Art dall'America in Italia, creando negli anni '70 il C.D.O. di Parma e allestendo ben 31 mostre internazionali con i più grandi Mailartisti tra i quali anche lo storico fondatore americano della Mail Art: Ray Johnson. Ha partecipato anche alle celebri Biennale di Venezia e di San Paolo del Brasile.

Storia della Mail Art e del C.D.O. di Parma

Questo spazio web è dedicato alla storia della Mail Art, un movimento artistico fondato dall'americano Ray Johnson nel 1962, ai principali Mailartisti storici che hanno animato il movimento a livello internazionale e al più importante Archivio di Mail Art in Italia e uno dei maggiori del mondo: il C.D.O. di Parma.




BREVE STORIA DEL C.D.O. DI PARMA
Nel 1972, a Trento, Romano Peli con Michaela Versari fonda il C.D.O. (Centro Documentazione Organizzazione). Nel 1974 il C.D.O. si sposta a Parma e nel 1977 diviene il primo spazio in Italia per mostre di Mail Art. Per circa dieci anni Peli, Versari e il C.D.O. si dedicano con grande energia alla diffusione e organizzazione della Mail Art in Italia e all'estero.
Vengono realizzate 31 mostre internazionali con i maggiori esponenti del circuito internazionale della Mail Art e viene creato un Archivio Internazionale di Mail Art con oltre 20mila lavori. Un archivio unico, di comunicazioni artistiche, di libri, di manifesti, di oggetti di tutto il mondo, tutto spedito per posta. "Fuori dagli schemi dell'arte tradizionale e d'avanguardia" fu il grido di ribellione alle conventicole del mercato con cui Peli aderì all'arte per corrispondenza. 
Nel 1978 dal 21 settembre al 21 ottobre, invitato dal Comune di Mantova, Peli allestisce in otto stanze della Casa del Mantegna la più grande esibizione internazionale di lavori di arte postale di quell'anno. "MANTUA MAIL 78 " contiene oltre 4000 pezzi di mail art di 140 artisti di 28 Paesi. 
Nel 1981 Peli fonda la 1° Rivista di "discussione" sulla mail art "MAILART-SPACE INTERNATIONAL". Nel 1982 scrive il 1° MANIFESTO INTERNAZIONALE DELL'ARTE POSTALE (edito nel giugno del 1982 dal C.D.O. e controfirmato da 24 mailartisti).


ROMANO PELI - BREVI NOTE BIOGRAFICHE
Romano Peli, nato a Faenza nel 1931, è stato uno dei grandi artisti italiani storici del Secondo Novecento, personaggio straordinariamente eclettico dagli innumerevoli periodi e stili che ha creato opere d'arte in Pittura, Scultura, Cabaret, Teatro, Poesia, Video, Installazioni e molte altre forme artistiche a livello internazionale. 
Ha portato il movimento artistico della Mail Art dall'America in Italia, creando negli anni '70 il C.D.O. di Parma e allestendo ben 31 mostre internazionali con i più grandi Mailartisti tra i quali anche lo storico fondatore americano della Mail Art: Ray Johnson. Ha partecipato anche alle celebri Biennale di Venezia e di San Paolo del Brasile.